Benvenuti sul Sito del Liceo C. Cavour
Il Liceo Scientifico Statale C. Cavour si trova nel cuore di Roma presso il Colosseo. Da sempre, nella tradizione del Liceo, ci sono in primo piano gli studenti e la loro preparazione.
Numero speciale Cavo'
Care lettrici e cari lettori,
dopo un anno passato tra i banchi di scuola a scrivere ed impaginare articoli, a stampare e disegnare, la redazione del cavò è partita per un’attività di reportage al di fuori dalla nostra realtà. Ha aperto i suoi orizzonti andando a visitare dei piccoli borghi in via di spopolamento immersi nel verde degli Appennini abruzzesi.
Tra Santo Stefano di Sessanio, Gagliano Aterno e Sulmona, tra librerie, radio, passeggiate e viaggi in pullman, la redazione ha sfornato un nuovo numero reportage tutto per voi.
Attraverso una serie di interviste, sondaggi e riflessioni, i giovani giornalisti e giornaliste del Cavò hanno portato alla luce lo stile di vita di queste piccole realtà in cui la popolazione diminuisce sempre di più, ma l’amore e il senso di comunità sono più forti che mai. Sperando di riuscire a farvi immergere tra i vicoli dei borghi che ho visitato con il Cavò e farvi respirare la stessa aria che abbiamo respirato noi, vi auguro una buona lettura.
Ci vediamo l’anno prossimo! sempre vostro, Cavù
(Clicca sull'immagine)
On line il terzo numero del Cavo' 2025
Care lettrici e cari lettori,
l'avrete capito dalla copertina, questa volta vi voglio parlare di flusso. Ogni cosa nelle nostre vite è guidata da un flusso: flusso della crescita, flusso di pensieri, flusso di persone che la mattina entrano dal portone verde del Cavour...Insomma, anche la redazione del Cavò ha voluto lasciarsi trasportare da un flusso di creatività e ha deciso di regalarvi un numero nuovo di zecca e accompagnarvi nella lettura di tantissimi pezzi freschi freschi. A partire dalla politica internazionale, passando dalla donazione del sangue e dalla formula uno per arrivare all'intelligenza artificiale e alla poesia di Rimbaud, tra queste pagine troverete articoli di attualità, letteratura, scienze e molto altro.
Vi propongo anche il terzo numero di Manin d'inchiostro, il giornalino d'istituto dell'IC "Manin" a cui la redazione ha dato una mano per tutto l’anno scolastico.
Ma adesso bando alle ciance, vi auguro buona lettura e buone vacanze!
Sempre vostro, Cavù
(Clicca sulle immagini)
Donazione del sangue 2025
Domenica 25 maggio, dalle ore 8.30 alle ore12.00, presso il Liceo Cavour sarà possibile donare il sangue.
L'iniziativa è promossa dall'associazione alunni ed ex alunni del Liceo Cavour.
Un viaggio-reportage in Abruzzo della redazione del Cavò
Dal 9 all’11 maggio la redazione del giornalino scolastico Cavò ha partecipato ad un viaggio-reportage in Abruzzo per raccogliere una documentazione (foto e video, interviste, questionari) utili a realizzare un numero speciale sulle aree interne, sul problema del loro spopolamento e sulle buone pratiche di ripopolamento. I comuni ultraperiferici scelti per il lavoro di ricerca sono stati Santo Stefano di Sessanio, nel cuore del Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga, e Gagliano Aterno, all’interno della Valle Subequana.
Prima di partire la redazione ha predisposto, con l’aiuto del Centro di Giornalismo Permanente, le risorse preparatorie, oltre ad imparare le tecniche dell’intervista, del reportage e del fotoracconto. Durante la visita, le redattrici e i redattori hanno incontrato i sindaci, alcuni assessori, imprenditori, commercianti, alcuni abitanti sia residenti che neo-residenti: donne e uomini che hanno offerto loro un’ampia panoramica di cosa significhi vivere e lavorare in quei luoghi e quali prospettive, anche molto diverse, stiano costruendo.
Il lavoro giornalistico della redazione social è già stato pubblicato sull’account Instagram del Cavò, raggiungibile al seguente link:
https://www.instagram.com/il.
Il numero speciale di reportage è in costruzione e sarà pubblicato prima della fine dell’anno scolastico.
La redazione del Cavò è felice di condividere alcune immagini di questa esperienza altamente formativa!
Comunicazione
Oggi, 15 maggio 2025, l'attività didattica è sospesa per cause di forza maggiore (mancanza di elettricità in alcuni comparti dell'Istituto), pertanto gli studenti sono stati autorizzati a tornare a casa.
Le attività riprenderanno regolarmente domani, 16 maggio 2025.
Prenotazione visita Parco Archeologico del Colosseo
Viste le numerose richieste di condivisione del link predisposto per la prenotazione alla visita archeologica al Parco del Colosseo, informo che queste richieste non possono essere accolte in quanto come indicato sulla circolare e sull'avviso la prenotazione alla visita deve essere fatta tramite l'account istituzionale dl proprio figlio/a.
La prenotazione deve essere effettuata seguendo i seguenti passaggi:
1) Accedere a Gmail con l'account istituzionale del proprio figlio/a
2) Aprire una nuova pagina internet e collegarsi al sito del Liceo
3) Aprile il link presente sulla prima pagina del sito e compilare i campi richiesti
Olimpiadi di Matematica: il Cavour sul podio!
Complimenti a tutti gli studenti che hanno partecipato alle finali nazionali delle Olimpiadi di Matematica che si sono tenute a Cesenatico dall'8 all'11 Maggio e, in particolare, congratulazioni allo studente Paolo Muzzi del 5D che ha conquistato la medaglia d'argento alla finale individuale!
Scuole Aperte: visita al Parco Archeologico del Colosseo riservata ai genitori degli alunni del Liceo Cavour
Di seguito, come indicato nella Circolare 358, il link per la prenotazione alla visita guidata presso il Parco Archeologico del Colosseo.
Link
Si ricorda, come già avvisato nella circolare indicata, che è necessario accedere al browser con l'account istituzionale (indirizzo mail) del proprio figlio/a
altrimenti non è possibile effettuare la prenotazione.

Minuto di silenzio per la scomparsa di Papa Francesco.
A seguito della proclamazione del lutto nazionale da parte del Consiglio dei Ministri per la scomparsa del Sommo Pontefice Francesco, il Direttore Generale dell’USR per il Lazio ha disposto un minuto di raccoglimento, in tutti gli Uffici Pubblici e nelle Scuole di ogni ordine e grado, alle ore 10:00 del 28 aprile p.v.