Tel: 06121122045 - Email: RMPS060005@ISTRUZIONE.IT - Pec: RMPS060005@PEC.ISTRUZIONE.IT
Indirizzo: Via delle Carine,1 - 00184 ROMA CF: 80253350583
Codice IBAN Bancario: IT46J0306905020100000046228 - C/C postale dell'istituto: 59484006


Videoracconto del Cavò sulla partecipazione alla Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti di mafia

 Videoreportage realizzato da studenti e studentesse del Cavò che il 21 marzo a Milano hanno partecipato alla Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti di mafia,
grazie al supporto finanziario di Libera. 
Autori e autrici: Martina Ciampoli, Edoardo De Ascanis, Giacomo Di Pietro, Gaia Di Salvo, Sarah Mancini, Andrea Marini, Luca Mingrone, Elena Proietti e Victoria Valassina.
 
Clicca sull'immagine
 

Dantedì 2023

Vizi capitali ecologiche  virtù 2023

Contributo del prof. Luigi Insinna

 

Locandina a cura di Enrico Fortini VG

Giornata di celebrazione delle vittime della mafia

Liceo Cavour 23 maggio 2023

XXXI anniversario della strage di Capaci

Convegno Nazionale Kairos

I Convegno Nazionale Kairos
19 - 20 Maggio 2023
Liceo Scientifico Cavour

Nuovi scenari dell'apprendimento: "I confini reali e virtuali dell'insegnamento"

Brochure

 

Ringraziamenti della Dirigente Claudia Sabatano

Desidero ringraziare di vero cuore gli studenti, i docenti, il personale di segreteria e i collaboratori scolastici per tutte le dimostrazioni di affetto che ho ricevuto in questa giornata di festa. Non c'è regalo più importante dell' armonia che oggi si è respirata nella nostra bellissima scuola.

 

Art-Trekking e Visiting 2 maggio

Nella giornata di martedì 2 maggio, un gruppo di studenti del Liceo Cavour ha partecipato al progetto di "Art-Trekking 2023" (Professoresse Carlini e d'Agostino), alla scoperta della civiltà etrusca e della città di Cerveteri. 

L'escursione ha offerto un'esperienza di visita inedita, percorrendo antichi tracciati di collegamento tra la civitas e la necropoli della Banditaccia e avvalendosi dei risultati di ricerca del Dipartimento di Architettura dell'Università Roma Tre "Luoghi di identità diffusa per il patrimonio culturale". Attraverso i racconti dei viaggiatori del Grand Tour, studenti e docenti hanno attraversato profonde tagliate nel tufo e incontrato resti archeologici ormai assorbiti dalla natura. L'outdoor learning ha coinvolto docenti tedeschi in visiting con un Job Shadowing Erasmus+ (Gymnasium Hechingen) per condividere metodologie didattiche e pratiche di inclusione.

L'attività si è conclusa con una caccia al tesoro condotta per stimolare la capacità di conoscere e riconoscere l'architettura funeraria tra campi d'urne, grandi tumuli, sepolture seriali.   

I docenti partecipanti ringraziano i ragazzi per aver riempito l'esperienza con il loro contagioso entusiasmo.

Secondo Numero del Cavò 2023

Carissime lettrici e carissimi lettori,
Negli ultimi tempi ci siamo dedicati alla creazione di contenuti social per tenervi aggiornati e alla formazione per offrirvi un giornale sempre più interessante e di qualità. Ora siamo tornati con i nuovi numeri del Cavò, dove troverete tutte le esperienze e le riflessioni di questi mesi intensi, da leggere in tranquillità, a scuola o dove preferite. Buona lettura!
La Redazione 

(Clicca sull'immagine)

Outdoor Education

 

Campionati di Scienze

 Daniele Mazzone di 2I, studente della prof.ssa Iamundo, si e' classificato quinto alle finali nazionali dei Campionati di scienze naturali.

Complimenti a Daniele e alla Prof.ssa Iamundo!

 

7

 

Auguri Pasquali

 

Tre occhi sulla realtà: spazi, immagini, racconti per un'educazione estetica