Tel: 06121122045 - Email: RMPS060005@ISTRUZIONE.IT - Pec: RMPS060005@PEC.ISTRUZIONE.IT
Indirizzo: Via delle Carine,1 - 00184 ROMA CF: 80253350583
Codice IBAN Bancario: IT46J0306905020100000046228 - C/C postale dell'istituto: 59484006


Alto potenziale cognitivo. Plusdotazione

La dottoressa Ermelinda Maulucci, giurista e psicologa esperta in materia di alto potenziale cognitivo/plusdotazione, illustrerà le peculiarità principali di questo specifico profilo, sempre più emergente in ambito scolastico ma ancora poco conosciuto, mettendone in luce le caratteristiche per individuarlo e supportarlo, descrivendo i principali aspetti normativi e proponendo alcuni esempi di didattica personalizzata.

L’incontro, della durata di 3 ore, aperto a tutta la comunità scolastica, tratterà i seguenti argomenti: cosa si intende per alto potenziale cognitivo/plusdotazione; chi sono gli studenti gifted e come identificarli; perché supportarli; falsi miti e possibili rischi; il sotto-rendimento e l’adattamento; studenti doppiamente eccezionali; norme di riferimento; alcuni esempi di didattica per l’alto potenziale cognitivo; il Piano Didattico Personalizzato.

 

Convenzione con il Parco Archeologico del Celio

La Dirigente scolastica, Prof.ssa Claudia Sabatano, è lieta di comunicare a tutte le componenti del Liceo C. Cavour che è attiva una convenzione con il Comune di Roma, nell’ambito del Progetto Outdoor Education, con il Parco Archeologico del Celio e Museo della Forma Urbis.

Tale accordo prevede il libero ingresso delle classi nell’area del Parco, in via del Parco del Celio n. 20, ove è esposta la mappa marmorea originale della Roma Antica, di età severiana, perfettamente leggibile e una collezione di reperti epigrafici in uno spazio verde all'aperto orientato verso il Colosseo, sia per svolgere lezioni in Outdoor, sia per visitare il museo. 

I docenti interessati potranno inviare una mail alla Prof.ssa Claudia Marino, referente del Progetto, almeno due settimane prima della data prevista per l’uscita, con la richiesta, l'indicazione del giorno (compreso tra martedì e venerdì), l'orario e l'elenco ufficiale degli studenti, fornito dalla Segreteria Didattica. 

Dibattito sulla valutazione della condotta

Incontri di Orientamento in Uscita 21 febbraio

Mercoledì 21/02 si terranno due incontri di orientamento universitario: a distanza alle ore 16 l'incontro con l'associazione AssOrienta per le carriere in divisa.
Invece in presenza a scuola si svolgerà l'incontro relativo ai corsi di Matematica, Fisica e Statistica con gli studenti universitari Giuseppe Mammoliti, Letizia Tirabasso, Ludovico Valentini e Leone Piva: dalle 13:30 alle 15:30 a scuola, nel Laboratorio di Disegno (palazzina A, 1° piano), ed è rivolto a studenti e studentesse di terzo, quarto e quinto.
 

Si invitano gli studenti interessati a partecipare a compilare il modulo seguente

https://forms.gle/2HPbqLwLn1yZ2xbA6

Per informazioni scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Incontro di Orientamento in Uscita per Giurisprudenza, Comunicazione digitale e Psicologia

 

 
Lunedì 19/02 si terrà l'incontro di orientamento ai corsi di Giurisprudenza, Comunicazione digitale e Psicologia con l'avvocato Andrea Gemma e gli studenti universitari Ascanio Frugoni, Federica Suardi e Giulia Carlei.
L'incontro si svolgerà in data lunedì 19 febbraio, dalle 13:30 alle 15:30 a scuola, nel Laboratorio di Disegno (palazzina A, 1° piano), ed è rivolto a studenti e studentesse di terzo, quarto e quinto.
 

Si invitano gli studenti interessati a partecipare a compilare il modulo seguente

https://forms.gle/ugEJXrWik3MFgYtd9

Per informazioni scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Calendario incontri Orientamento in Uscita

Si pubblica il calendario degli incontri di Orientamento in uscita, rivolti agli studenti del triennio.

Il primo incontro si terrà lunedì 12/02 dalle ore 13.30 alle ore 15.30 con Stefano Sarti, ricercatore della Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali della Sapienza Università di Roma.

Si invitano gli studenti interessati a partecipare a compilare il modulo seguente

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSe850REzss-nXsnuNn7U2xYrYEMasJLwnHIJ2wMCG23JOd7Yg/viewform?usp=sf_link

Per informazioni scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Calendario incontri orientamento in uscita 2023-2024

 

Attività Teatrali Progetto Scuole Aperte

Il giorno 6 febbraio alle ore 14, nell'Aula Magna dell'Istituto si svolgerà una lezione aperta in cui saranno  presentate le attività previste dal progetto Scuole Aperte 

Maggiori informazioni nella sezione Scuole Aperte del sito

 

e-dì - Numeri e storie

 

Commemorazione

Attività progetto scuole aperte

Le attività di Tutoraggio e utilizzo della Biblioteca del progetto Scuole Aperte inizieranno lunedì 29 gennaio

Le informazioni relative al progetto e alle attività sono indicate nella sezione Scuole Aperte del sito scolastico

 

            

Secondo numero Cavo'
 
Care lettrici e cari lettori, l’avrete letto dal titolo, in questo nuovo numero vi parliamo di limiti: limiti imposti dalla società, limiti superati e da non superare, limiti percepiti, fissati, ancora non stabiliti. A partire dalla nostra scuola, passando per il conflitto Israelo-palestinese e per la violenza di genere fino ad arrivare alla censura, vi accompagneremo alla scoperta di tante curiosità e notizie attraverso articoli di attualità, storia, musica, sport e tanto altro.
 A presto e buona lettura! (clicca sull'immagine)
La redazione