Tel: 06121122045 - Email: RMPS060005@ISTRUZIONE.IT - Pec: RMPS060005@PEC.ISTRUZIONE.IT
Indirizzo: Via delle Carine,1 - 00184 ROMA CF: 80253350583
Codice IBAN Bancario: IT46J0306905020100000046228 - C/C postale dell'istituto: 59484006


 Benvenuti sul Sito del Liceo C. Cavour

 

Il Liceo Scientifico Statale C. Cavour si trova nel cuore di Roma presso il Colosseo. Da sempre, nella tradizione del Liceo, ci sono in primo piano gli studenti e la loro preparazione.

Leggi tutto

Incontro di preparazione all'Esame di Stato Università Roma Tre
 
Si comunica che martedì 20 maggio 2025, dalle ore 16 alle ore 18, nella Sala del Consiglio del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università Roma Tre (via Ostiense n. 234) si svolgerà il seguente incontro di preparazione all’Esame di Stato:
“Il genere umano e la natura”
Il tema del rapporto fra l’uomo e la natura verrà affrontato nella sua rilevanza multidisciplinare, soprattutto in rapporto agli argomenti trattati nel quinto anno del percorso liceale (per la letteratura greca e latina, con una specifica attenzione al rapporto fra gli Idilli di Teocrito e le Bucoliche di Virgilio; per la letteratura italiana, con approfondimenti su Leopardi, Pirandello, Pasolini e Ortese).
L’incontro fa parte di un ciclo di lezioni progettate per sostenere le studentesse e gli studenti delle scuole superiori nella preparazione dell’Esame di Stato, e come tale si rivolge soprattutto agli studenti del quinto anno. La partecipazione è libera ma è necessario prenotarsi tramite il modulo online disponibile al link:
 
 
Verrà rilasciata la certificazione di partecipazione all’incontro, che potrà essere inviata alla casella mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per essere considerata valida come attività di orientamento.
 

 Minuto di silenzio per la scomparsa di Papa Francesco. 

A seguito della proclamazione del lutto nazionale da parte del Consiglio dei Ministri per la scomparsa del Sommo Pontefice Francesco, il Direttore Generale dell’USR per il Lazio ha disposto un minuto di raccoglimento, in tutti gli Uffici Pubblici e nelle Scuole di ogni ordine e grado, alle ore 10:00 del 28 aprile p.v.

 

 Ringraziamento
 
Il Liceo Scientifico "Cavour", nella persona del suo Dirigente Scolastico, prof.ssa Claudia Sabatano, esprime un sincero e sentito ringraziamento a tutti i genitori e alla componente docente e non docente che con tanto entusiasmo e sentita partecipazione hanno fortemente sostenuto l’iniziativa di solidarietà  promossa dalla classe 3E nell'ambito del progetto  GET-"Disuguaglianze? è anche una questione di genere" promosso e coadiuvato dagli operatori  del CISP.
Ogni contributo di quanti hanno donato secondo le proprie disponibilità è diretta manifestazione di empatia e vicinanza a coloro che soffrono ma si battono anche per trasmettere speranza e resilienza a contrasto di ogni forma e genere di violenza.  
Il Dirigente Scolastico prof.ssa Claudia Sabatano
 

Finali regionali di scacchi 2025

Anche quest'anno avremo una squadra di scacchi alle finali nazionali del trofeo Scacchi a scuola organizzato da federscacchi. Alle finali regionali la squadra categoria allievi ha infatti ottenuto il 2°posto accedendo al torneo finale. Ottima prova anche della squadra junior che, per un soffio, non è salita sul podio, classificandosi 4°. Complimenti ai nostri ragazzi

  

Il Coro del Cavour a Montecatini
 
Condividiamo qualche immagine e video informali dell'esperienza straordinaria che il Coro del Liceo Cavour ha vissuto in questi giorni al Festival di Primavera a Montecatini: 4 giorni di studio intenso con 23 cori scolastici nazionali e internazionali. Di seguito anche il link alla registrazione del Concertone finale al Teatro Verdi, potete ascoltare il nostro coro a partire dal 1:15 minuti circa.
 
 
Ringraziamo la disponibilità dei colleghi e della Dirigente scolastica nel sostenere questo tipo di iniziative che, tra le tante finalità educative, permettono ai ragazzi di viversi un mondo, quello della musica e della creazione artistica, che non sempre e facilmente è accessibile a tutti e che trasmette loro una forza e una gioia importantissima per la loro crescita. Di seguito anche i canali dove sono documentate tutte le giornate del Festival
 
  
 

On line il secondo numero del Cavò

Care lettrici e cari lettori,
in questo nuovo numero voglio parlarvi di corpi: come percepiamo il nostro corpo? A volte forse ci sembra un po’ una gabbia… E gli altri come lo vedono? La pubblicità influenza la nostra idea di corpo?A partire dalla terribile situazione delle donne in Afghanistan di cui si parla troppo poco, passando dall’identità transgender e dalla meccanica relativistica per arrivare alle anime della Divina Commedia e al mito della nave di Teseo, vi accompagnerò alla scoperta del corpo e delle sue diverse visioni attraverso articoli di letteratura, attualità, sport, scienze e tanto altro. 
Vi propongo anche il secondo numero di Manin d'inchiostro, il giornalino d'istituto dell'IC "Manin" a cui la redazione continua a dare una mano.
A presto e buona lettura!
Sempre vostro,Cavù
 (Clicca sulle immagini)
 
           
 

Raccolta solidale per la Casa delle Donne Lucha y Siesta.pdf 

     

Leggi la circolare 326

Giochi della Chimica 2025
 
Gli studenti del Cavour si distinguono nei Giochi della Chimica.
Su 629 partecipanti nelle regionali del Lazio questi sono i  posizionamenti:
 
Daniele Mazzone 4I           26° posto
Giuseppe Esposito 5B       29° posto
Ludovica Fava 4I                30° posto
Elisabetta Caruso 4I           32° posto
Jacopo Balzerani 5C          46° posto
Matthias D'Innocenzo  5G    55° posto.
 
Complimenti a tutti!

Premiati gli alunni del Cavour al RIMUN

Per il secondo anno di fila gli studenti del Liceo "Cavour" sono stati premiati come migliore delegazione alla conferenza RIMUN (Rome International Model United Nations), quest'anno alla sua XVIII edizione. La delegazione della Cina, rappresentata dagli studenti Gabriele Petti (5I), Sebastiano Sarti (5B), Davide Praticò (4E), Barbara Angelini (3F), Lorenzo Tedeschi (3C), è infatti riuscita a distinguersi egregiamente tra gli oltre 450 delegati partecipanti, provenienti da ben 4 continenti! 

Premiati gli scacchisti del Cavour

                          Nella categoria allievi (2008-2011), la squadra rappresentante il Cavour composta da

Artissi Albert, Elisio Francesco, Galati Diego, Gallegos Paolo e Piredda Jacopo Teo si è classificata terza, qualificandosi quindi alle fasi regionali.

                               Nella categoria Juniores (2006/2007), la squadra rappresentante il Cavour composta da  
Coppa Lorenzo, Falzone Lorenzo, Vitali Daniele e Jun Chen Xiang si è classificata seconda, qualificandosi quindi alle fase regionali" 
 
 Complimenti a tutti!