Orientamento in uscita
In questa sezione del sito verranno inserite le proposte e le attività per gli studenti degli ultimi anni del Liceo che vogliono avere più informazioni sulle opportunità di studio all'uscita del percorso liceale.
Alcune attività sono organizzate direttamente dalla scuola, ad altre lo studente può aderire a titolo personale giustificando come di consueto l'eventuale assenza.
Tutte le attività promosse dalla scuola sono facoltative quindi senza alcun obbligo di presenza.

Alla Normale anche tu
La Scuola Normale Superiore è lieta di coinvolgervi in una nuova iniziativa rivolta alle scuole superiori, che inaugura quest'anno e alla quale tiene molto: Alla Normale anche tu. Siamo interessati a conoscervi e a farci conoscere da voi: saremo perciò, da marzo a maggio, in alcune delle principali città italiane, per incontrarci di persona e per illustrare che cos'è la Normale, come funziona e quali opportunità offre.
Ci conosceremo in incontri pomeridiani della durata di un paio d'ore, rivolti in particolare a studenti e studentesse degli ultimi tre anni di licei e scuole superiori e ai loro insegnanti. Per partecipare ai nostri incontri non è richiesta alcuna media di rendimento scolastico. La Normale è desiderosa di attrarre a questi incontri giovani studenti e studentesse appassionati, motivati e curiosi, che abbiano voglia di sapere quali opportunità possono avere venendo a studiare da noi. Parleremo insieme della realtà della Normale, illustrando il suo funzionamento, le materie di studio che comprende, le caratteristiche del suo percorso di studi, la vita collegiale su cui si fonda e l'esperienza di studio completamente gratuita che offre. Parleremo anche del concorso di ammissione, spiegando come funziona, come fare a prepararlo e che cosa cerca di valorizzare negli studenti e nelle studentesse che lo affrontano.
Agli incontri parteciperanno docenti e personale qualificato della Normale, ma soprattutto i nostri allievi e le nostre allieve, che parleranno a studenti e studentesse poco più giovani di loro e racconteranno la loro esperienza. Gli incontri si articoleranno in due momenti: la prima parte sarà dedicata a una presentazione della Normale rivolta a tutta la platea, mentre nella seconda parte ci suddivideremo in gruppi di lavoro più ristretti, che favoriranno una maggiore interazione. Durante lo svolgimento degli incontri saremo pronti a rispondere a ogni vostra domanda, fornendo un panorama chiaro ed esauriente delle possibilità e dei vantaggi che offre il nostro percorso di studio e formazione.
L’accesso agli eventi è libero e prenotabile da studenti e docenti interessati. Troverete il calendario delle località in cui saremo, in continuo aggiornamento, i form per le iscrizioni e ogni altra informazione utile alla pagina Alla Normale anche tu (accessibile dalla homepage del sito web della Scuola Normale, sotto la sezione Terza missione): https://www.sns.it/
Scuole o gruppi di scuole di Regioni non raggiunte dagli incontri in presenza, che raccolgano l'interesse di un buon numero di studenti e studentesse, potranno prenotare un incontro da remoto con noi scrivendoci ai seguenti indirizzi:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Orientamento Next Generation- Sapienza
L'università Sapienza propone un corso di orientamenti di 15 ore per gli studenti.
Università LUISS Guido Carli
Nei prossimi giorni sarà pubblicato il secondo ed ultimo Bando di Concorso per l’iscrizione alla prova di ammissione ai corsi di Laurea triennale e Ciclo unico Luiss che si svolgerà on line dal 15 al 18 maggio 2023.
Per una migliore e completa informazione e condivisione consultare in allegato il flyer di presentazione dell’Ateneo e dei nostri Corsi di Laurea.
Segnaliamo inoltre
link per prenotarsi alle prossime Giornate di Orientamento che si svolgeranno presso il Campus di Roma in Viale Romania, il 25 marzo e 15 aprile 2023.
link per richiesta di contatto con l’Ufficio Orientamento