ComUnica. Nuove funzionalità
Pubblicato il quarto numero del Cavò
Tipologie dei percorsi di studio ed elenco alunni delle prime classi
Nella tabella che segue, sono specificati i diversi percorsi attivati nel Liceo Cavour e le rispettive sezioni.
Pubblicato il terzo numero del Cavo' 2024
Alto potenziale cognitivo. Plusdotazione
La dottoressa Ermelinda Maulucci, giurista e psicologa esperta in materia di alto potenziale cognitivo/plusdotazione, illustrerà le peculiarità principali di questo specifico profilo, sempre più emergente in ambito scolastico ma ancora poco conosciuto, mettendone in luce le caratteristiche per individuarlo e supportarlo, descrivendo i principali aspetti normativi e proponendo alcuni esempi di didattica personalizzata.
L’incontro, della durata di 3 ore, aperto a tutta la comunità scolastica, tratterà i seguenti argomenti: cosa si intende per alto potenziale cognitivo/plusdotazione; chi sono gli studenti gifted e come identificarli; perché supportarli; falsi miti e possibili rischi; il sotto-rendimento e l’adattamento; studenti doppiamente eccezionali; norme di riferimento; alcuni esempi di didattica per l’alto potenziale cognitivo; il Piano Didattico Personalizzato.
Convenzione con il Parco Archeologico del Celio
La Dirigente scolastica, Prof.ssa Claudia Sabatano, è lieta di comunicare a tutte le componenti del Liceo C. Cavour che è attiva una convenzione con il Comune di Roma, nell’ambito del Progetto Outdoor Education, con il Parco Archeologico del Celio e Museo della Forma Urbis.
Tale accordo prevede il libero ingresso delle classi nell’area del Parco, in via del Parco del Celio n. 20, ove è esposta la mappa marmorea originale della Roma Antica, di età severiana, perfettamente leggibile e una collezione di reperti epigrafici in uno spazio verde all'aperto orientato verso il Colosseo, sia per svolgere lezioni in Outdoor, sia per visitare il museo.
I docenti interessati potranno inviare una mail alla Prof.ssa Claudia Marino, referente del Progetto, almeno due settimane prima della data prevista per l’uscita, con la richiesta, l'indicazione del giorno (compreso tra martedì e venerdì), l'orario e l'elenco ufficiale degli studenti, fornito dalla Segreteria Didattica.
Dibattito sulla valutazione della condotta
Incontri di Orientamento in Uscita 21 febbraio
Si invitano gli studenti interessati a partecipare a compilare il modulo seguente
https://forms.gle/
Per informazioni scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Incontro di Orientamento in Uscita per Giurisprudenza, Comunicazione digitale e Psicologia
Si invitano gli studenti interessati a partecipare a compilare il modulo seguente
https://forms.gle/
Per informazioni scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Calendario incontri Orientamento in Uscita
Si pubblica il calendario degli incontri di Orientamento in uscita, rivolti agli studenti del triennio.
Il primo incontro si terrà lunedì 12/02 dalle ore 13.30 alle ore 15.30 con Stefano Sarti, ricercatore della Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali della Sapienza Università di Roma.
Si invitano gli studenti interessati a partecipare a compilare il modulo seguente
Per informazioni scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Calendario incontri orientamento in uscita 2023-2024