Tel: 06121122045 - Email: RMPS060005@ISTRUZIONE.IT - Pec: RMPS060005@PEC.ISTRUZIONE.IT
Indirizzo: Via delle Carine,1 - 00184 ROMA CF: 80253350583
Codice IBAN Bancario: IT46J0306905020100000046228 - C/C postale dell'istituto: 59484006


Diretta streaming premiazioni A.S. 2020 - 2021

Nel corso della mattinata del 7 giugno 2021 sarà trasmessa in streaming, a partire dalle ore 10.30, la premiazione delle eccellenze del Liceo Cavour.

Collegati con questo link

 

Avviso: sessione autunnale esami Cambridge

Nella sezione Offerta Formativa del sito, sono pubblicate le circolari che contengono le date degli esami Cambridge che gli studenti dovranno sostenere nella sessione autunnale, e le tasse da versare.

 

 Cerimonia in ricordo della Prof.ssa Lina Di Vito con dedica del roseto di nuova piantumazione, premiazione delle studentesse e degli studenti eccellenti nell’anno scolastico 2019-20 e delle classi vincitrici del concorso per il logo del Liceo “Cavour”

Leggi la circolare in allegato

Alle premiazioni ed alla commemorazione, al fine di evitare assembramenti,  parteciperanno solo le persone e le classi espressamente autorizzate dalla Dirigente

 

Comunicazione

Sabato 5 giugno la classe 5A, accompagnata dai docenti Calderoni e Catozzella, parteciperà all'evento culturale in memoria di Dante presso il Senato della Repubblica. L'Evento sarà trasmesso in diretta su Rai Uno alle ore 12.

 

Menzione Tommaso Marella IV I
 
Siamo lieti di comunicare che lo studente Tommaso Marella della classe IV sez. I del Liceo Cavour si è classificato al quinto posto della graduatoria regionale per le Olimpiadi delle Scienze Naturali. Allo studente e al suo consiglio di classe vanno i più sentiti complimenti di tutta la nostra comunità educante. 
 
 
 
 

Convocazione assemblea sindacale 4 giugno 2021

Leggi, in allegato, la convocazione dell'assemblea sindacale unitaria

 

23 maggio 2021, 29° anniversario della Strage di Capaci.
 
Il sistema di prevenzione e contrasto al potere mafioso ideato da Giovanni Falcone e approvato dopo la morte sua e di Paolo Borsellino rimane di importanza cruciale per il nostro Paese..

Per questo crediamo che per commemorare doverosamente il giudice simbolo della lotta alla mafia, sua moglie Francesca Morvillo e gli eroici uomini della sua scorta Antonio Montinaro, Rocco Dicillo e Vito Schifani, sia necessario “dare voce” a Giovanni Falcone, diffondendo quello che scriveva e diceva. Il Cavò aderisce alla campagna #eranosemi, diffusa da Wikimafia e Fondazione Falcone: https://www.wikimafia.it/23maggio2021/.

 

PON FSE Pensiero computazionale e cittadinanza digitale
modulo 5 Un e-book per sensibilizzare
 
Grazie al percorso di formazione realizzato con la collaborazione di A-Sapiens,
29 studentesse e studenti hanno partecipato a laboratori di scrittura giornalistica collaborativa e imparato ad usare piattaforme digitali come Canva e Adobe Spark.
Al seguente link:
è possibile visionare gli articoli digitali e i post realizzati dai gruppi di lavoro.
 

Vaccinazione per gli studenti delle classi quinte

Leggi, in allegato, la circolare relativa alle vaccinazione per gli studenti delle classi quinte.

Commemorazione del Capitano dei Carabinieri Mario D'Aleo

Link alla diretta streaming

Sono lieta di partecipare all'intera comunità scolastica che, per iniziativa del Presidente dell’Osservatorio Sicurezza e Legalita' della Regione Lazio, Gianpiero Cioffredi, domani 7 maggio 2021 alle ore 10 presso il nostro Liceo si svolgerà una cerimonia in memoria del Capitano dei Carabinieri Mario D’Aleo, ex allievo del Cavour, ufficiale dell'Arma dei Carabinieri assassinato da cosa nostra.

In Aula Magna interverranno:

 Gianpiero Cioffredi 

(Presidente dell’Osservatorio Sicurezza e Legalità Regione Lazio)

Rocco Pinneri 

(Direttore Ufficio Scolastico Regionale Lazio)

Gen. B. Marco Minicucci 

(Comandante Legione Carabinieri Lazio)

Nicola Zingaretti 

(Presidente Regione Lazio)

 Alla fine degli interventi è previsto lo spostamento nel cortile della scuola ove sarà scoperta la targa in memoria del Capitano Mario D’Aleo.

Sarà presente Fausto D’Aleo, fratello della vittima.

 La nostra comunita' scolastica sarà rappresentata, nel rispetto dei numeri consentiti per ragioni di sicurezza, da una classe quinta, da una rappresentanza del personale docente e non docente, dalla Presidente del CdI e dal Presidente del Comitato dei Genitori.

Gli studenti potranno omaggiare gli illustri ospiti con il volume scritto da loro stessi e il presidente Zingaretti riceverà in dono la felpa realizzata dai nostri alunni.

Il Cavo' dedicherà un articolo speciale nel prossimo numero al racconto di questo momento così importante.