Tel: 06121122045 - Email: RMPS060005@ISTRUZIONE.IT - Pec: RMPS060005@PEC.ISTRUZIONE.IT
Indirizzo: Via delle Carine,1 - 00184 ROMA CF: 80253350583
Codice IBAN Bancario: IT46J0306905020100000046228 - C/C postale dell'istituto: 59484006


 Benvenuti sul Sito del Liceo C. Cavour

 

Il Liceo Scientifico Statale C. Cavour si trova nel cuore di Roma presso il Colosseo. Da sempre, nella tradizione del Liceo, ci sono in primo piano gli studenti e la loro preparazione.

Leggi tutto

Donazione del sangue 2025

Domenica 25 maggio, dalle ore 8.30 alle ore12.00, presso il Liceo Cavour sarà possibile donare il sangue.

L'iniziativa è promossa dall'associazione alunni ed ex alunni del Liceo Cavour.

 

Un viaggio-reportage in Abruzzo della redazione del Cavò

Dal 9 all’11 maggio la redazione del giornalino scolastico Cavò ha partecipato ad un viaggio-reportage in Abruzzo per raccogliere una documentazione (foto e video, interviste, questionari) utili a realizzare un numero speciale sulle aree interne, sul problema del loro spopolamento e sulle buone pratiche di ripopolamento. I comuni ultraperiferici scelti per il lavoro di ricerca sono stati Santo Stefano di Sessanio, nel cuore del Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga, e Gagliano Aterno, all’interno della Valle Subequana. 

Prima di partire la redazione ha predisposto, con l’aiuto del Centro di Giornalismo Permanente, le risorse preparatorie, oltre ad imparare le tecniche dell’intervista, del reportage e del fotoracconto. Durante la visita, le redattrici e i redattori hanno incontrato i sindaci, alcuni assessori, imprenditori, commercianti, alcuni abitanti sia residenti che neo-residenti: donne e uomini che hanno offerto loro un’ampia panoramica di cosa significhi vivere e lavorare in quei luoghi e quali prospettive, anche molto diverse, stiano costruendo.

Il lavoro giornalistico della redazione social è già stato pubblicato sull’account Instagram del Cavò, raggiungibile al seguente link: 

https://www.instagram.com/il.cavo/?hl=it

Il numero speciale di reportage è in costruzione e sarà pubblicato prima della fine dell’anno scolastico.

La redazione del Cavò è felice di condividere alcune immagini di questa esperienza altamente formativa!

        

Comunicazione

Oggi, 15 maggio 2025, l'attività didattica è sospesa per cause di forza maggiore (mancanza di elettricità in alcuni comparti dell'Istituto), pertanto gli studenti sono stati autorizzati a tornare a casa.

Le attività riprenderanno regolarmente domani, 16 maggio 2025.

Prenotazione visita Parco Archeologico del Colosseo

Viste le numerose richieste di condivisione del link predisposto per la prenotazione alla visita archeologica al Parco del Colosseo, informo che queste richieste non possono essere accolte in quanto come indicato  sulla circolare e sull'avviso la prenotazione alla visita deve essere fatta tramite l'account istituzionale dl proprio figlio/a.

La prenotazione  deve essere effettuata seguendo i seguenti passaggi:

1) Accedere a Gmail con l'account istituzionale del proprio figlio/a

2) Aprire una nuova pagina internet e collegarsi al sito del Liceo

3) Aprile il link presente sulla prima pagina del sito e compilare i campi richiesti

 

Olimpiadi di Matematica: il Cavour sul podio!

Complimenti a tutti gli studenti che hanno partecipato alle finali nazionali delle Olimpiadi di Matematica che si sono tenute a Cesenatico dall'8 all'11 Maggio e, in particolare, congratulazioni allo studente Paolo Muzzi del 5D che ha conquistato la medaglia d'argento alla finale individuale!

 

Scuole Aperte: visita al Parco Archeologico del Colosseo riservata ai genitori degli alunni del Liceo Cavour

Di seguito, come indicato nella Circolare 358, il link per la prenotazione alla visita guidata presso il Parco Archeologico del Colosseo.

Link 

Si ricorda, come già avvisato nella circolare indicata, che è necessario accedere al browser con l'account istituzionale (indirizzo mail) del proprio figlio/a

altrimenti non è possibile effettuare la prenotazione.

Incontro di preparazione all'Esame di Stato Università Roma Tre
 
Si comunica che martedì 20 maggio 2025, dalle ore 16 alle ore 18, nella Sala del Consiglio del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università Roma Tre (via Ostiense n. 234) si svolgerà il seguente incontro di preparazione all’Esame di Stato:
“Il genere umano e la natura”
Il tema del rapporto fra l’uomo e la natura verrà affrontato nella sua rilevanza multidisciplinare, soprattutto in rapporto agli argomenti trattati nel quinto anno del percorso liceale (per la letteratura greca e latina, con una specifica attenzione al rapporto fra gli Idilli di Teocrito e le Bucoliche di Virgilio; per la letteratura italiana, con approfondimenti su Leopardi, Pirandello, Pasolini e Ortese).
L’incontro fa parte di un ciclo di lezioni progettate per sostenere le studentesse e gli studenti delle scuole superiori nella preparazione dell’Esame di Stato, e come tale si rivolge soprattutto agli studenti del quinto anno. La partecipazione è libera ma è necessario prenotarsi tramite il modulo online disponibile al link:
 
 
Verrà rilasciata la certificazione di partecipazione all’incontro, che potrà essere inviata alla casella mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per essere considerata valida come attività di orientamento.
 

 Minuto di silenzio per la scomparsa di Papa Francesco. 

A seguito della proclamazione del lutto nazionale da parte del Consiglio dei Ministri per la scomparsa del Sommo Pontefice Francesco, il Direttore Generale dell’USR per il Lazio ha disposto un minuto di raccoglimento, in tutti gli Uffici Pubblici e nelle Scuole di ogni ordine e grado, alle ore 10:00 del 28 aprile p.v.

 

 Ringraziamento
 
Il Liceo Scientifico "Cavour", nella persona del suo Dirigente Scolastico, prof.ssa Claudia Sabatano, esprime un sincero e sentito ringraziamento a tutti i genitori e alla componente docente e non docente che con tanto entusiasmo e sentita partecipazione hanno fortemente sostenuto l’iniziativa di solidarietà  promossa dalla classe 3E nell'ambito del progetto  GET-"Disuguaglianze? è anche una questione di genere" promosso e coadiuvato dagli operatori  del CISP.
Ogni contributo di quanti hanno donato secondo le proprie disponibilità è diretta manifestazione di empatia e vicinanza a coloro che soffrono ma si battono anche per trasmettere speranza e resilienza a contrasto di ogni forma e genere di violenza.  
Il Dirigente Scolastico prof.ssa Claudia Sabatano
 

Finali regionali di scacchi 2025

Anche quest'anno avremo una squadra di scacchi alle finali nazionali del trofeo Scacchi a scuola organizzato da federscacchi. Alle finali regionali la squadra categoria allievi ha infatti ottenuto il 2°posto accedendo al torneo finale. Ottima prova anche della squadra junior che, per un soffio, non è salita sul podio, classificandosi 4°. Complimenti ai nostri ragazzi